L’Associazione possiede un atto normativo fondamentale che disciplina la propria organizzazione e funzionamento. Eccone, a seguire, qualche estratto importante.
L’Associazione denominata “Il Grande Cuore di Moreno” è apartitica ed apolitica e perseguirà esclusivamente finalità di solidarietà sociale, impegnandosi nei settori della beneficenza e dell’assistenza sociale e socio sanitaria favore di persone affette da malformazioni cardiache.
L’associazione e si atterrà ai seguenti principi:
- assenza del fine di lucro;
 - democraticità delle strutture;
 - elettività e gratuità delle cariche associative;
 - gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute e anticipate per conto dell’Associazione, i quali svolgono la propria attività in modo personale e spontaneo;
 - lo svolgimento delle attività di promozione e utilità sociale sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili delle persone;
 
Essa si prefigge i seguenti scopi:
- Promuovere l’umanizzazione delle cure mediche e chirurgiche nei pazienti affetti da malformazioni cardiache promuovendo il dialogo e l’incontro tra operatori sanitari e pazienti e loro familiari;
 - Diffondere la cultura delle cardiopatie congenite e la sensibilizzazione nell’ambito scolastico, sportivo e lavorativo al fine di ottenere una maggior integrazione di questi soggetti;
 - Supportare con borse di studio operatori sanitari in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari;
 - Ai sensi del comma 4 dell’art. 30 della legge 28 gennaio 2009, n. 2, concedere erogazioni gratuite in denaro con utilizzo di somme provenienti dalla gestione patrimoniale o da donazioni appositamente raccolte, a favore di enti senza scopo di lucro che operano prevalentemente nei settori di cui al comma 1, lettera a), articolo 10, del D.Lgs. 460/97, per la realizzazione diretta di progetti di utilità sociale;
 - Sostenere le spese di viaggio di persone bisognose che richiedano interventi di cardiochirurgia, provenienti dai Paesi in via di sviluppo o dall’Italia;
 - L’associazione di volontariato opera nel territorio delle province di Verona e Vicenza con la possibilità di estendersi a livello sia regionale che nazionale;
 
Leggi tutto il nostro statuto

