Domenica 6 Aprile si è svolta la 52° ” Quattro Passi di Primavera”
Ancora una volta l’U.S.D.CADORE e la GIOVANE MONTAGNA DI VERONA mettono in campo tutta la loro passione e le loro forze per riproporre una delle più longeve manifestazioni podistiche della provincia di Verona che dal 1973 porta atleti, gruppi di amici ed intere famiglie sulle colline adiacenti alla nostra città.
Come da tradizione l’utile della manifestazione verrà totalmente devoluto alle organizzazioni individuate per questa edizione : Il Grande Cuore di Moreno Odv e DHub
Continua il Progetto “Michele Pighi” e un altro giovane medico neo specializzando in Cardiologia, è già in Canada dove sta frequentando l’Università di Laval Quebec.
Grazie alla generosità dell’Associazione Il Grande Cuore di Moreno ODV e alla preziosa indicazione della Dott.ssa Antonia Prioli, ex cardiologa pediatrica dell’AOUI, l’Usd Trasporto Neonatale e Pediatrico ha ricevuto in donazione un ecografo portatile ultraleggero (solo 2,5 kg). Questo strumento, utilizzabile su ambulanza ed elisoccorso, permette diagnosi rapide e precise di patologie polmonari, cardiache e cerebrali direttamente nei punti nascita, consentendo interventi tempestivi e un trasporto più sicuro per i piccoli pazienti.
Un servizio salvavita attivo 365 giorni l’anno
Da 25 anni, l’Usd Trasporto Neonatale e Pediatrico, diretta dal dott. Renzo Beghini, assicura il trasferimento di neonati critici nelle province di Verona e Vicenza, in collaborazione con SUEM 118 e Croce Bianca. Con questa donazione, il servizio potrà offrire un’assistenza ancora più efficace e mirata.
Insieme, per un futuro più sicuro per i più piccoli!
14-15 febbraio 2025: NASCERE, CRESCERE, VIVERE CON UNA CARDIOPATIA CONGENITA
Sono state due giornate informative, rivolte soprattutto ai cittadini, ricche di emozioni.
Desideriamo ringraziarvi tutti per la sentita e calorosa partecipazione, grazie a chi è stato presente e anche a chi non è potuto esservi ma ci ha pensati trasmettendoci vicinanza e affetto.
Ringraziamo i nostri medici per l’organizzazione di questo speciale evento volto alla sensibilizzazione alle cardiopatie congenite, tutti i relatori che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona per la realizzazione e l’ospitalità.
Un grazie speciale a tutti i nostri bambini e ragazzi che ci hanno inviato dei meravigliosi e vivaci disegni rappresentanti il loro personale modo di vedere il cuore consentendoci di realizzare una speciale esposizione che ha toccato nel profondo i nostri animi
Un sentito ringraziamento anche a Forno Bonomi e a Sos Rosarno per il loro prezioso contributo.
Infine, grazie ai nostri volontari e Soci che continuano a credere in noi e a sostenerci ogni giorno
Anche quest’anno abbiamo desiderato raggiungere simbolicamente bambini e genitori che stanno trascorrendo le sante festività nei reparti di Pediatria e Terapia Intensiva Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona per portare loro un sorriso
Grazie a chi continua a sostenerci e a credere in noi dandoci la possibilità di compiere anche questi piccoli gesti
Il 24 Ottobre 2024 si è svolta la cerimonia per la donazione alla Pediatria dell’Ospedale Mater Salutis di Legnago di un nuovo monitor multiparametrico (ad aprile 2023 monitor e ventilatore polmonare, oggi un secondo monitor).
Si conferma quindi l’utilità di questo strumento che permette di sorvegliare in modo più appropriato le funzioni vitali del paziente durante la malattia e la somministrazione di sedativi, una manovra quest’ultima essenziale per il più rilevante dovere degli operatori sanitari: ridurre l’ansia e il dolore.
“In tempi di sfiducia e financo di destabilizzanti aggressioni verso il personale sanitario, questa è una rinnovata e robusta evidenza di speranza ed incoraggiamento”, il Direttore dell’U.O.C. Pediatria e Patologia Neonatale dott. Federico Zaglia.
Anche la seconda edizione del progetto “Cuori in vela”, che ha come obiettivo la promozione dello sport e l’inclusione delle persone con disabilità, si è conclusa!
Il progetto quest’estate ha coinvolto otto bambini con cardiopatia congenita che, sotto la guida esperta e premurosa dello skipper e responsabile di SAIL ON.LIFE Gianluca Samarelli, hanno avuto la possibilità di fare un’uscita in barca a vela sulle acque del lago di Garda insieme ai genitori e ai fratelli.
I nostri bimbi, che hanno accolto con grande gioia ed entusiasmo l’iniziativa, hanno potuto scoprire una disciplina sportiva che ha la caratteristica di essere inclusiva anche per chi è portatore di disabilità e si sente limitato nella possibilità di praticare uno sport.
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per le bellissime parole spese e gli scatti inviati