6
Mag
2021
“MORENO ORA VEGLIA SUL SONNO DEI BAMBINI”
Felicissimi….. giornata speciale 🥰
In collaborazione con lo Studio Protecno abbiamo donato un polisonnigrafo per il monitoraggio cardio-respiratorio delle apnee del sonno all’Ospedale Fracastoro di San Bonifacio VR.
Grazie a tutti i nostri sostenitori che anche in questo periodo difficile, non si dimenticano di aiutarci a portare avanti i nostri progetti.


6
Apr
2021
Nonostante il periodo di distanze, noi riusciamo comunque ad esserci💝
Nella mattinata del 22 Aprile abbiamo donato un defibrillatore alla scuola di formazione Engimvr di Chievo a Verona.
Grazie a tutti voi, per il vostro supporto e per il vostro GRANDE CUORE ❤.

3
Feb
2021
La nostra “missione” è continuata oggi pomeriggio alla Scuola dell’infanzia “Gioia e Speranza” di San Gregorio di Veronella con la donazione di un’altro defibrillatore !

3
Feb
2021
Stamattina abbiamo partecipato alla Donazione di 4 Defibrillatori al Comune di Oppeano , 1 da parte della nostra Associazione e altri 3 da Banche locali Bcc e Unicredit.
Grazie per l’accoglienza !!!
24
Nov
2020
Anche in questo momento di lontananza, siamo vicini alle scuole dei nostri bambini.
Il nostro Vicepresidente è stato alla Scuola Paritaria Provolo per la consegna di un defibrillatore. La cosa più importante per noi è che il defibrillatore sia a scuola, per le eventuali emergenze.
A presto per la bellissima festa. Grazie dell’Accoglienza al preside Stefano Garzon.

13
Set
2020
Eccoci qua, pronti alla ripartenza!
Stamattina a Vallese in collaborazione con l’Associazione “La Casetta” e la cittadinanza, sono stati donati due defibrillatori.
Sempre avanti ….. L’Unione fa la forza !!!


10
Ago
2020
Carissimi,
è con grande felicità ed orgoglio che vi comunichiamo che la nostra Associazione è stata riconosciuta Organizzazione di Volontariato.
La Regione Veneto ha ufficializzato la nostra iscrizione al Registro Regionale del Volontariato a mezzo raccomandata il 28 Aprile 2020.
Questo nuovo status ci mette nelle condizioni ottimali per poter guardare con serenità al futuro della nostra Associazione.
L’entrata in vigore della nuova regolamentazione per gli Enti del Terzo Settore che, dopo vari slittamenti dovuti all’emergenza sanitaria sarà operativa dal 2021, impone a tutte le associazioni di adeguarsi quanto prima rivedendo la propria organizzazione ed il proprio Statuto.
Fortunatamente IL GRANDE CUORE DI MORENO, grazie anche al lavoro svolto per ottenere il marchio Merita Fiducia, è riuscito ad adempiere a questi cambiamenti.
Noi ora ci siamo, ma abbiamo ancora più bisogno del vostro insostituibile sostegno, abbiamo bisogno che ancora una volta ci dimostriate il vostro incondizionato aiuto.
Purtroppo a Settembre per i motivi legati alla pandemia che sta flagellando l’intero Mondo, la mitica Festa della nostra Associazione non si potrà svolgere. Durante questo momento di aggregazione e confronto, che è l’evento principale dell’Anno, la maggior parte dei nostri amici rinnova la propria iscrizione associativa; questa è per noi linfa vitale per poter portare avanti i numerosi progetti che abbiamo in cantiere.
E’ per questo motivo che vi comunichiamo che se volete rinnovare la vostra iscrizione, potete farlo effettuando un bonifico, specificando nella causale il nome dell’associato, a:
- Ubi Banca Verona Iban: IT19U0311111706000000001257
- Credito Valtellinese ag. Lonigo Iban: IT47A0521660450000004412967
Nella speranza di poterci rincontrare il più presto possibile, Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate.
21
Apr
2020
In questi giorni si è conclusa la donazione di un paravento pediatrico, da utilizzare a garanzia del comfort e della privacy del paziente pediatrico in Terapia Intensiva Cardiochirurgica.
Naturalmente non abbiamo potuto assistere alla consegna, ma condividiamo con voi l’immagine inviata dalla segreteria di USD Anestesia e Terapia Intensiva in Chirurgia Cardiaca e Toracica.
26
Feb
2020
Venerdì 21 Febbraio siamo stati ospiti dell’Istituto “Fratelli Sommariva” di Cerea per la donazione del defibrillatore 💝. Ci hanno accolto con grande entusiasmo la vicedirettrice scolastica, il Sindaco Sig. Marco Franzoni, il Vicesindaco Sig.ra Lara Fadini e i ragazzi della Scuola secondaria.
Un grazie particolare lo vogliamo però riservare alla Sig.ra Marika, che con il suo gesto è riuscita a trasformare il dolore in risorsa per gli altri.

